Estratto per privati


  • Estratto per privati in generale

  • Cosa contiene un estratto per privati?

    • In un estratto per privati figurano le sentenze pronunciate per crimini e delitti di persone adulte; le condanne per contravvenzioni di persone adulte vi figurano soltanto se è stata pronunciata un'interdizione dell'esercizio di un'attività o un'interdizione di intrattenere contatti e di accedere a un'area geografica ai sensi dell'articolo 67 o 67b del Codice Penale o ai sensi dell'articolo 50 o 50b del Codice penale militare o ai sensi dell'articolo 16a del Diritto penale minorile.

      Le sentenze concernenti minori sono riportate nel casellario giudiziale solo nel caso di pene specifiche (privazione della libertà, collocamento, trattamento ambulatoriale, interdizione dell'esercizio di un'attività, interdizione di intrattenere contatti e di accedere a un'area geografica). Inoltre, questo numero limitato di sentenze è riportato nell'estratto per privati solo nel caso in cui questi soggetti continuino a delinquere anche in età adulta.

      Prima del 1.1.2015, l'estratto per privati era denominato "estratto del casellario giudiziale per privati"; dal punto di vista funzionale non ha subito variazioni.

  • Quale aspetto ha un estratto per privati?

  • In quale lingua viene rilasciato l'estratto?

    • Estratti con sentenze sono disponibili in tedesco, francese o italiano. Estratti senza sentenze sono disponibili in tedesco, francese, italiano e inglese.

  • Quando sarà eliminata la registrazione nel casellario giudiziale per privati?

    • I termini sono retti dagli articoli 40 e 41 LCaGi.

  • Cosa posso fare se l’estratto contiene degli errori o se non sono d’accordo sul suo contenuto?

    • Malgrado ogni precauzione in casi molto rari è possibile che il casellario giudiziale contenga degli errori. In tali situazioni, La preghiamo di rispedirci all'indirizzo sotto indicato, l'estratto insieme ad una copia di un documento ufficiale. Per esempio passaporto, carta d'identità (nuova versione recto verso), libretto per stranieri ecc. e una Sua osservazione su ciò che non ritiene corretto:

      Ufficio federale di giustizia
      Casellario giudiziale svizzero
      Bundesrain 20
      3003 Berna
      (Svizzera)

  • A cosa serve un estratto per privati?

    • Un Estratto per privati è richiesto al momento di una candidatura per un posto di lavoro, acquisizione di un permesso per il porto d'armi, domanda di cittadinanza ecc.

  • È necessaria una legalizzazione/autenticazione?

    • Una legalizzazione o autenticazione spesso è necessaria se l'estratto è richiesto da un'autorità o ambasciata straniera (p. es. per un visto o un'adozione all'estero). La preghiamo d'informarsi precedentemente presso l'autorità responsabile se è obbligatoria una legalizzazione.

      Alla legalizzazione provvediamo noi tramite la Cancelleria federale. In questo caso il costo aumenta di CHF 20.00 per ogni estratto e va previsto un tempo di elaborazione più lungo.


  • Domande sulla procedura di richiesta

  • Quale aspetto ha un formulario d’ordinazione?

  • Quanto costa un estratto per privati?

    • Un solo Estratto per privati costa 17 CHF. Se per la stessa persona se ne richiedono più di uno, ogni estratto costa 17 CHF.
      Se desidera una legalizzazione, la tariffa per ogni estratto legalizzato è di 20 CHF supplementari.

  • Chi può ordinare l'estratto per privati?

    • Ognuno per se stesso (solamente contro copia di un documento d'identità e firma). Se qualcun altro (ad es. il Suo datore di lavoro) necessita di un estratto per privati relativo alle iscrizioni che La concernono e Lei è d'accordo, può ordinare l'estratto per privati indicando un "indirizzo di spedizione".

  • Ho concluso la richiesta e malgrado ciò non ho ancora ricevuto l’estratto per privati.

    • A partire dal momento della consegna del formulario sottoscritto alla posta, il trattamento necessita di circa due settimane lavorative. Se dopo questo tempo, nonostante tutti i dati siano stati registrati, non ha ancora ricevuto il Suo estratto, La preghiamo di controllare se il formulario di domanda sottoscritto e gli allegati necessari (copia di un documento d'identità) siano stati inviati tramite posta al casellario giudiziale.

      Dopo che si è accertata/o che tutto sia stato fatto conformemente, La preghiamo di rivolgersi a:

      Ufficio federale di giustizia
      Casellario giudiziale svizzero
      Servizio per persone private
      Bundesrain 20
      3003 Berna
      (Svizzera)

      strafregister@bj.admin.ch
      Supporto tecnico:
      +41 58 465 01 98
      (Lu-Ve 09:30-10:30, 14:00-15:00)

  • Non riesco a visualizzare o stampare il formulario riempito

    • Deve assolutamente aver istallato AcrobatReader per poter visualizzare e stampare il formulario in formato PDF. Scarichi AcrobatReader gratuitamente e lo istalli (riavvii il computer).
      Attenzione: se non ha memorizzato il formulario oppure se ha interrotto la procedura di richiesta con la chiusura del Browser, è necessario ripetere la procedura d'ordinazione.

      Se ha concluso il pagamento online, però non è stato possibile stampare o memorizzare il formulario, La preghiamo di rivolgersi a:

      Ufficio federale di giustizia
      Casellario giudiziale svizzero
      Servizio per persone private
      Bundesrain 20
      3003 Berna
      (Svizzera)

      strafregister@bj.admin.ch
      Supporto tecnico:
      +41 58 465 01 98
      (Lu-Ve 09:30-10:30, 14:00-15:00)

< Visualizza tutto >     < Chiudi tutto >     < top >